

Musica
IL TEMPO DI UNA CANZONE; LA POPULAR MUSIC SPIEGATA DA FRANCO FABBRI
Il musicista e musicologo milanese raccoglie i suoi saggi più recenti in un manuale sulla natura della canzone; dal blues...
Il musicista e musicologo milanese raccoglie i suoi saggi più recenti in un manuale sulla natura della canzone; dal blues...
"Continuo a consigliare il contatto giornaliero con il Vangelo, perché se tu non hai contatto giornaliero con la persona amata,...
E se vi dicessimo che esistono vini talmente costosi da far girare la testa? Cosa che accade non per la...
La guerra e lo spettro del nucleare, ancora una volta in Ucraina, dopo il disastro di Chernobyl.
Il 10 aprile inaugurazione Vinitaly alle ore 11 con il focus dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly “The way to North America” e la...
Tra critiche e consensi, anche gli ambienti culturali fanno sentire la loro voce contro Putin.
Il Senato ha dato il via libera definitivo alla proposta di legge che sancisce l’abrogazione del divieto di iscrizione contemporanea...
A ottant’anni dalla morte, la Woolf rimane una delle principali scrittrici femministe del ‘900.
Unica e romantica, Venezia è tra le città d’arte più visitate e amate al mondo.
Profili di personaggi che hanno contribuito alla nascita e alla crescita dell’ Ateneo pavese, dal primo Studium al secondo dopoguerra.