Connect with us

Fitness

STREET WORKOUT: ALLENARSI ALL’APERTO

In estate aumenta il desiderio di stare all’aperto. La città si sostituisce alla palestra nello street workout, allenamento a corpo libero da praticare all’aria aperta, fra strade e parchi.

Negli ultimi anni abbiamo imparato ad apprezzare i vantaggi dell’attività fisica praticata all’aria aperta. Sempre più persone sono interessate all’allenamento all’aperto e tanti sono i programmi e gli esercizi che si possono eseguire, sfruttando l’ambiente circostante.

Cos’è lo street workout

Per street workout si intende un allenamento che si svolge in strada, nei parchi, insomma all’aperto, mentre l’arredo urbano si trasforma in una palestra, dove possiamo utilizzare panchine, marciapiedi, scalinate e sbarre, come attrezzi per balzi, piegamenti e trazioni. Si possono sperimentare diverse combinazioni di esercizi, il movimento è vario e può essere funzionale ad un allenamento cardio, piuttosto che alla tonificazione o alla costruzione muscolare.

Si tratta di una tendenza del fitness relativamente recente, che si basa sull’idea di coniugare l’esercizio fisico con lo stare all’aria aperta. Ben si prestano per praticare questa disciplina aree verdi e parchi attrezzati.

(da: pixabay.com)

Street workout: esercizi

Gli esercizi dello street workout sono essenzialmente degli esercizi a corpo libero, che possono essere molto efficaci ed in alcuni casi anche piuttosto faticosi. Per questo è necessario adeguare la difficoltà, l’intensità degli esercizi ed il numero di ripetizioni al proprio livello di allenamento. Alcuni esercizi dello street workout sono le trazioni alla sbarra, i piegamenti sulle braccia, a terra o appoggiandosi ad una panchina, gli squat e gli affondi, così pure come salire e scendere più volte una scalinata, magari con affondi in movimento sulle scale.

L’allenamento può anche durare solo dai 20 ai 40 minuti, alternando correttamente le ripetizioni a momenti di recupero.

(da: pixabay.com)

Allenamento all’aperto: dalla città alla spiaggia

Per chi ama praticare attività fisica all’aperto, il programma di allenamento a corpo libero può essere ben adattato anche all’ambente della spiaggia, con l’avvertenza di evitare le ore più calde. L’allenamento in spiaggia può essere particolarmente efficace. La sabbia, infatti, con la sua superficie irregolare costringe a lavorare di più per muoversi e mantenere il corpo in equilibrio, condizione ideale per allenare agilità, forza e resistenza e bruciare calorie. D’altra parte, anche semplicemente camminare sulla spiaggia o in acqua apporta grandi benefici.

Street workout tra fitness e cultura

Un’ulteriore interpretazione dello street workout è quella degli eventi di gruppo, che portano il fitness musicale outdoor. Si tratta di eventi, che intedono coniugare fitness e cultura, con percorsi in cui si alternano camminata, corsa leggera, stazioni di fitness e soste dedicate ad ammirare le bellezze del patrimonio artistico e naturale. I partecipanti sono muniti di cuffie, attraverso le quali sentire la musica e la voce dell’allenatore.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter