Connect with us

Cultura

Roma: Festa della Repubblica

Settantatreesima celebrazione della ricorrenza. Sergio Mattarella: “No a opposizioni fra identità”

E’ stato realizzato un referendum, in Italia tra il 2 e il 3 giugno 1946, per scegliere il futuro sistema di governo. C’erano, in un Paese lacerato dalle conseguenze della seconda guerra mondiale, 2 opzioni: mantenere la Monarchia, che aveva regnato fino a quel momento, o scegliere la Repubblica. I risultati, proclamati il 18 giugno di quell’anno, hanno constato che  10.718.502 cittadini avevano votato a favore della prima, 12.718.641 della seconda e 1.498.316 non si erano espressi, annullando la scheda elettorale o lasciandola in bianco. I nostri connazionali avevano scelto contemporaneamente i membri dell’Assemblea costituente (maggioranza relativa, di 207 deputati su 556 totali, ottenuta dalla Democrazia Cristiana). 

L’istituzione della ricorrenza

E’ stata stabilita, a partire dal 2 giugno 1948, la Festa della Repubblica, annullata nel 1976 a causa del terremoto in Friuli e posta, dal 1977, nella prima domenica di giugno. I legislatori hanno voluto evitare in tale modo la perdita, nella settimana in cui capitava la ricorrenza, della giornata lavorativa con conseguenze negative per l’economia. Le celebrazioni ufficiali sono state ristabilite il 2 giugno, nel 2000 dal secondo governo guidato da Giuliano Amato, su iniziativa dell’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

(da: pixabay.com)

Festeggiamenti nella capitale. Si è svolta, questa mattina a Roma, la settantatreesima celebrazione. Il capo dello Stato ha deposto una corona di alloro davanti al Milite ignoto. Erano presenti anche le altre cariche istituzionali e i vertici delle Forze Armate, le cui componenti hanno sfilato davanti ai vertici della politica. Le Frecce Tricolori hanno sorvolato poi i Fori ImperialiSergio Mattarella ha ricordato ieri, in occasione dell’evento odierno, l’incompatibilità della libertà e della democrazia con chi “punta a creare opposizioni dissennate fra le identità, con chi fomenta scontri, con la continua ricerca di un nemico da individuare” e “con chi limita il pluralismo”.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter