Connect with us

Attualità

OGGI L’ITALIA CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DI COVID

Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in tutta Italia il 18 marzo per la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid.

Oggi è la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime della epidemia di Covid-19, come stabilito dal Parlamento per legge, da quest’anno il 18 marzo diventa la data per commemorare gli oltre 100 mila italiani che hanno perso la vita per il Covid-19.

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è atteso a Bergamo, città simbolo nella prima ondata dello scorso anno. Nella memoria del paese, rimane indelebile l’immagine dei camion militari che portavano fuori dalla città i feretri dei cittadini deceduti.
Alle ore 11 verrà deposta una corona di fiori al Cimitero monumentale della città. Alle ore 11.15, al Parco Martin Lutero alla Trucca, si svolgerà l’inaugurazione del Bosco della Memoria con la cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi. Durante la commemorazione sono previsti saluti e interventi istituzionali.

(da: pixabay.com)

A Roma,  i presidenti delle commissioni del Senato, su invito del presidente dell’assemblea, Maria Elisabetta Alberti Casellati, osserveranno un minuto di silenzio. Inoltre, le bandiere della Camera alta saranno issate a mezz’asta. 

A Milano, in piazza Scala, alle 11 il sindaco Giuseppe Sala ricorderà le vittime della pandemia.

La Regione Lombardia rende noto che alla sera il belvedere di Palazzo Pirelli e quello di Palazzo Lombardia a Milano saranno illuminati con il tricolore.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

SALONE DEL MOBILE 2025: PAOLO SORRENTINO – LA DOLCE ATTESA

Attualità

AMAZON PUNTA SUL GREEN: OLTRE 230 PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Ecosostenibilità

TUTTA UN’ALTRA MUSICA

Musica

VIAGGI AEREI: COME GLI ITALIANI ORGANIZZANO I BAGAGLI PER RISPARMIARE

Viaggi

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter