Connect with us

Editoriale

MENTRE IL MONDO DELLA SCUOLA ASPETTA, IL VIRUS DILAGA TRA I GIOVANISSIMI

Le varianti del Covid che si stanno diffondendo con rapidità nel Paese mettono sempre più a rischio anche i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria.
di Silvana Fossati

da pixabay

I dati del contagio presentati dall’Istituto Superiore di Sanità non lasciano equivoci, dove il contagio è ripreso in presenza delle varianti del virus, questo non ha risparmiato i bambini della scuola dell’infanzia e neppure quelli della primaria e gli under 20.

Occorre, perciò, cambiare strategia in questa terza ondata e prevedere comportamenti che mettano al riparo dal contagio i nostri piccoli e i nostri giovani sulla base della trasparenza dei dati forniti dal CTS e della gravità dell’andamento della curva epidemiologica.

Sono state già perse tante ore di lezione per cui è necessario che le scuole favoriscano l’apprendimento in DAD anche per gli alunni del primo ciclo, pur con la profonda consapevolezza che si tratti di una didattica emergenziale che non potrà mai sostituire la ricchezza dell’apprendimento in presenza dove la relazione tra docenti e studenti aggiunge e dà valore agli apprendimenti.

D’altro canto non possiamo neppure non sperimentare forme alternative di apprendimento consentite e favorite dalla tecnologia.
Ecco perché le scuole dovranno garantire anche nel primo ciclo una DAD sempre più efficace.
Mentre il mondo della scuola aspetta, l’Indire e l’Invalsi monitorano lo studio in DAD e la qualità degli apprendimenti raggiunti in questo anno scolastico, in relazione ai risultati attesi. 

Ogni istituto scolastico ha bisogno di avere dati certi sulla qualità dell’insegnamento impartito ai propri studenti, anche per misurare l’eventuale perdita di apprendimenti (learning loss) determinata dalla pandemia.
Dati importanti per poter correre ai ripari in termini di recuperi e potenziamento delle attività didattiche quando la morsa del virus si sarà allentata, auspicando che ciò possa essere in breve tempo favorito dalla campagna di vaccinazione del personale scolastico che contribuirà a rendere le scuole vere e proprie zone Covid free!

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter