Connect with us

Medicina

“MENO SALE E PIU’ SALUTE” DUSSMANN ADERISCE ALLA CAMPAGNIA

Dussman Service, da sempre attenta alle tematiche legate alla buona alimentazione e alla salute, supporta anche quest’anno la Salt Awareness Week, settimana in cui le persone vengono incoraggiate a ridurre il loro consumo di sale al fine di prevenire patologie legate al suo eccessivo consumo.
di Helodie Fazzalari

Anche quest’anno Dussmann aderisce alla campagna per la riduzione del consumo di sale, promossa da WASSH (World Action on Salt, Sugar & Health) e giunta alla sua diciannovesima edizione. L’iniziativa, pone quest’anno l’accento sul valore della Dieta Mediterranea come modello alimentare virtuoso poiché comporta un minor consumo complessivo di questo ingrediente.

In base ai risultati preliminari del progetto Minisal-Gircsi, raccolti in 15 Regioni italiane e riportati sul sito dell’Istituto superiore di sanità, l’assunzione giornaliera di sale nel nostro Paese è pari in media a 10,9 grammi negli uomini e a 8,6 grammi nelle donne: quantità che vanno ben oltre la soglia di 5 grammi che l’Organizzazione mondiale di sanità raccomanda di non superare.

Si tratta di dati in linea con quelli di numerosi Paesi industrializzati, ma preoccupanti alla luce delle evidenze scientifiche oggi disponibili. È infatti noto che elevati apporti di sodio aumentano il rischio per alcune malattie cardiovascolari e tumori.

Dussmann, che si occupa di ristorazione da oltre 35 anni, ha deciso di fare la sua parte affiggendo in alcune mense che gestisce, un manifesto che invita a rivedere le proprie abitudini alimentari. Nel poster si ricorda infatti che il sale è già presente nei prodotti che acquistiamo e si incoraggia la lettura delle etichette.

Sarà esposto nel refettorio del Comune di Casalpusterlengo (LO), dove vengono serviti 900 posti al giorno e in quello nel Comune di Torre Boldone (BG), dove i piatti preparati sono 360. Hanno aderito anche Unione Comuni Sud est Milano (380 utenti) e l’Unione Lodigiana Grifone (370 utenti). In altre mense verrà invece organizzata una giornata “a tema”, con la predisposizione di un menu iposodico.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter