Connect with us

Libri

Lettura interattiva: i dati della ricerca

La prima parte del progetto “Rehab della generazione 3 minuti” si conclude con una ricerca sul campo inerente ai Silent Book.

Una volta aver trascritto tutti i dati, si procede ora alla loro analisi.

Il post: dei 33 intervistati, 28 hanno risposto positivamente alla domanda sul nostro post, mentre 5 hanno dato risposta negativa. 

SB: dei 28, solo 10 conoscono i Silent Book, mentre i 5 non interessati all’immagine non conoscono il genere.

Lettori forti: si rileva la presenza di 7 lettori forti (chi legge tra i 10 e i 12 libri all’anno). Di questi, solo 1 non è interessato al post, mentre gli altri 6 si dicono curiosi. Ben 4 lettori forti non conoscono i Silent. 

Analisi 

Osservando i dati si può notare come il post sia riuscito a suscitare la curiosità della maggior parte degli intervistati. Si osserva anche (con sorpresa) che non esiste necessariamente una correlazione tra lettori forti, lettori di SB e le risposte positive. 

Per approfondire meglio questo aspetto basta analizzare i ‘pareri liberi’. Nell’articolo precedente avevamo già parlato della scelta dell’intervista semi strutturata per dare agli intervistati la possibilità di esprimere le loro opinioni sull’immagine che gli si presentava davanti. Ecco quelle più comuni:

(Disegno di Mike_momon)

“Sì, m’interessa. Il disegno e la didascalia mi spingono a saperne di più”

“Non conosco la storia, ma guardando l’immagine mi viene voglia di leggerla”

“Mi piace! l’arte mi appassiona e seguire una storia raccontata da immagini mi affascina” 

Unire, quindi,il racconto ai nuovi mezzi di comunicazione aiuta ariattivare l’attenzione dei giovani nei confronti della lettura e questo avviene anche nei non lettori. La comunicazione diretta delle immagini sprona gli utenti a saperne di più, stabilendo così un primo passo verso il riavvicinamento alla narrazione. 

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

TRAPPOLE IN FINANZA – IL CONFIRMATION BIAS

Economia

ChatGPT E IL SUO IMPATTO ENERGETICO: L’ALLARME DEL BCE

Attualità

PlanEat LANCIA UN SOFTWARE PER IL “MONDO” CATERING ED EVENTI CHE ANNULLANO IL PROBLEMA DELLO SPRECO

Food & wine

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

Economia

SALONE DEL MOBILE 2025: PAOLO SORRENTINO – LA DOLCE ATTESA

Attualità

AMAZON PUNTA SUL GREEN: OLTRE 230 PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Ecosostenibilità

TUTTA UN’ALTRA MUSICA

Musica

VIAGGI AEREI: COME GLI ITALIANI ORGANIZZANO I BAGAGLI PER RISPARMIARE

Viaggi

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter