Connect with us

Millennial

LA STORIA DI “DYLAN CHIDICK E LE 17 UNIVERSITÀ”

Il giovane a 17 anni deve scegliere l’ateneo dove vuole studiare. Proviene da una famiglia che ha avuto gravi problemi finanziari.

E’ una storia straordinaria quella di Dylan Chidick, un ragazzo statunitense di 17 anni, che si sta preparando ad affrontare l’Università. La sua storia ha fatto il giro del mondo ed è stata ripresa da moltissime testate giornalistiche, anche molto importanti. Nel nostro Paese è stata la Rai a parlarne, con un pezzo su di lui apparso sulle pagine on-line della principale emittente radiotelevisiva nazionale. Dylan è un ragazzo che ha dovuto affrontare un periodo molto difficile della sua vita, in quanto la sua famiglia ha avuto gravi problemi finanziari. Il ragazzo ha sempre voluto studiare, ma purtroppo le rette universitarie costano davvero molto negli States. Recentemente il sistema universitario made in Usa è stato travolto da uno scandalo senza precedenti, che ha coinvolto noti attori di Hollywood, proprietari dell’industria e gente milionaria. Secondo le accuse mosse dalle Autorità, questi personaggi avrebbero pagato cifre vicine ai 6 milioni di dollari per poter far ammettere i propri figli nei più prestigiosi atenei degli Stati Uniti. Anche alcuni funzionari di alcuni tra i più prestigiosi atenei americani, tra i quali Yale e USC sono finiti sotto inchiesta. Ma la storia che a noi ci interessa è un’altra. 

Dylan arriva sul suolo statunitense con la sua famiglia da Trinidad, quando aveva circa 7 anni. Come detto, cresce in una famiglia che ha grossi problemi finanziari, soprattutto a partire dal 2017. Con lui vivono sua mamma e due fratelli minori.  Il nucleo familiare è così costretto a vivere per stradae poi in un rifugio per senza tetto. Ad interessarsi di loro però c’è un’associazione di volontariato del New Jersey, che ad un certo punto li trova un piccolo alloggio. Un’abitazione dove c’è l’essenziale per vivere. Ma nonostante tutto, e alcuni risultati scolastici negativi, il giovane non si è mai arresto. Sua madre l’ha sempre supportato e incoraggiato, e alla fine i risultati si sono visti. Dylan oggi lavora presso un’agenzia immobiliareed è presidente del Comitato studentesco. Ultimamente ha ricevuto numerose proposte di ammissione, ben 17, in alcuni degli atenei più prestigiosi. 

“Il mio sogno sarebbe poter entrare al College del New Jersey, ma ancora non ho avuto notizie” – ha dichiarato emozionato il giovanissimo ragazzo. Adesso racconta la sua esperienza in tutte le scuole negli States, dicendo a tutti di non arrendersi, perché se si persevera nei propri obiettivi, il successo è garantito. Sicuramente avremo molto presto notizie di Dylan. 

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter