Connect with us

Attualità

LA SCUOLA AVAMPOSTO PER L’UNITÀ E VERO BALUARDO PER LA LEGALITÀ

Gli studenti del liceo musicale Regina Margherita di Palermo suonano l’inno nazionale in commemorazione del 29° anniversario della strage Falcone Borsellino.

fonte zazoom.it

Si sono preparati fin dal mattino con i loro strumenti musicali e tanta voglia di partecipare.   Hanno atteso dalla banchina del porto di Palermo l’attracco della Nave della Legalità con a bordo circa 1.500 studentesse e studenti da tutta Italia. E li hanno accolti suonando l’inno nazionale. Un momento di grande raccoglimento per sentirci tutti uniti oggi e sempre contro la violenza nella giornata che commemora l ricordo della strage Falcone Borsellino.

“La memoria – dice il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi – porta i suoi frutti solo se tramandata, se vive nel presente delle nuove generazioni, nel suo valore di esempio, di eredità da custodire, se diventa testimonianza. E in questa data tutti i nostri ragazzi si rispecchieranno sempre, in questo fatto terribile. Noi tutti, i ragazzi, gli insegnanti, le famiglie e il personale della scuola sentiamo questa data come un momento di grande unità. Di cosa siamo Capaci.”

Una giornata molto sentita nel mondo della scuola che accumuna studenti di tutta l’Italia uniti per lo stesso fine. Perché legalità vuol dire vivere nel rispetto dell’altro e nel rifiuto della violenza. E soprattutto nell’idea di riconoscersi in un’identità comune come quella di aver suonato l’inno nazionale. E tutti quelli che vogliono toglierci questa identità devono essere considerati da un’altra parte.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

AMAZON PUNTA SUL GREEN: OLTRE 230 PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Ecosostenibilità

TUTTA UN’ALTRA MUSICA

Musica

VIAGGI AEREI: COME GLI ITALIANI ORGANIZZANO I BAGAGLI PER RISPARMIARE

Viaggi

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter