Connect with us

Viaggi

La scoperta di Istanbul, terra tra due mondi

Coinvolgente e leggendaria, Istanbul è una città che conserva intatta l’eredità del passato, ma con lo sguardo rivolto al futuro.

Istanbul

Capitale di tre imperi, crocevia di popoli, culture e religioni. Una città poliedrica con un futuro dinamico all’orizzonte che ne accelera la crescita e la modernizzazione. Mille facce segnano l’ammaliante Istanbul, città asiatica ed europea adagiata sulle sponde del Bosforo dove paesaggi e bellezze architettoniche diverse incantano e sorprendono.

Istanbul ottomana

È nota con il nome di Eski Istanbul (antica Istanbul) la zona che oggi ospita la maggior parte delle attrazioni turistiche. Il quartiere Sultanahmet è il cuore dell’antica città, in cui predomina una mescolanza di stili e architetture, eredi della convivenza e del passaggio di diversi popoli. È il luogo infatti in cui si trovano la famosa Moschea Blu e la Basilica di Santa Sofia, gioiello dell’architettura bizantina, dedicata alla Divina Sapienza. Un altro splendido monumento poco distante è la Basilica Cisterna, una struttura sotterranea concepita come deposito d’acqua costruita dall’imperatore Costantino nel IV secolo. Invece là dove il Bosforo incrocia il Corno d’Oro, svetta il profilo del Topkapı, antica residenza dei sultani ottomani. Una vera cittadella imperiale che ospita chioschi, harem, belvedere, ampi cortili abbelliti da giardini rigogliosi e fontane. Insomma, Sultanahmet è indubbiamente una zona particolare, caratterizzata da un’aria esotica, intrisa di spezie, permeata dall’odore del tipico caffè turco e ricca di storia. 

Istanbul europea

È la parte più dinamica e moderna, il cuore culturale della città con eleganti negozi di abbigliamento, ristoranti, lounge bar e tanti circoli letterari. Il quartiere si sviluppa intorno alla piazza Taksim, luogo storicamente importante per celebrazioni nazionali e manifestazioni di ogni genere. Anticamente colonia veneziana e genovese, qui si stabilirono le ambasciate dei vari paesi cattolici che portarono con loro la frizzante atmosfera cosmopolita delle grandi capitali europee. A Beyoğlu si respira infatti tutto il fascino della belle époque, fra antichi palazzi e caffè.

Da non perdere sono i meravigliosi passage ottocenteschi, angoli di pura poesia art nouveau che mostrano la grande influenza francese in questa zona. Tra i monumenti ricordiamo la Torre di Galata, d’origine genovese e il Pera Palas, il primo hotel di lusso costruito per i viaggiatori dell’Orient Express. 

Attività da non perdere

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter