Connect with us

Arte

LA MILANO DESIGN WEEK CAMMINA SULLE ACQUE

Nell’installazione di Azimut Yachts, il sughero Amorim e le creazioni in sughero di Sace Components parlano di sostenibilità.

Alla Milano Design Week 2023, in scena fino al 23 aprile, l’installazione galleggiante di Azimut Yachts “The Sea Deck” è stata realizzata in sughero proveniente dal riciclo di Amorim Cork Italia. L’opera, progettata da AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi, è stata pensata per fornire ai visitatori un’esperienza unica sull’acqua della Darsena, nonché per illustrare l’impegno di Azimut per ridurre le emissioni di CO2 e i consumi energetici di bordo.

La pavimentazione di “The Sea Deck” nasce operativamente dal supporto di alcune delle 45 Onlus che partecipano al progetto ETICO di Amorim Cork Italia, che hanno raccolto e smistato i tappi in sughero usati. Il progetto prevede che Amorim consegni un cospicuo contributo per finanziare i loro progetti solidali, unendo così i primi due pilastri della sostenibilità, quella ambientale e quella sociale. A partire da questo primo importante step dell’economia circolare Amorim, i tappi raccolti dalle onlus hanno permesso di realizzare granina di sughero al 100%, destinata a diventare la passeggiata galleggiante. La loro storia non finisce qui, ma, anzi, troverà addirittura una terza vita quando verranno nuovamente riciclati e trasformati in materiale per l’architettura.

Ad integrare l’installazione di forma esagonale, la creatività di Sace Components che con il rivestimento in sughero MarineCork, ha sviluppato le superfici in sughero delle terrazze, disposte su 4 delle 6 estremità della struttura. Il prodotto, fiore all’occhiello della divisione nautica di Sace Components, è naturale, antiscivolo, ignifugo, ottenuto da fonte rigenerabile e ovviamente riciclabile 100%.

Ci troviamo in un Paese che è il principale produttore mondiale di vino. Ogni anno in Italia si buttano circa 1.000.000.000 di tappi nella spazzatura. Per Amorim Cork Italia, prender parte a questa installazione, nel prestigioso contesto della Milano Design Week, con un sughero caratterizzato da una storia così profonda, è una chiamata al senso di responsabilità sulla rilevanza del riciclo del sughero. – afferma Carlos Veloso dos Santos a.d. di Amorim Cork Italia – Da azienda che lavora questo prezioso dono della Natura da oltre 150 anni, siamo infatti convinti che un futuro migliore passi attraverso un impegno collettivo per la sostenibilità a 360°: ambientale, sociale, economica e culturale che raggiunge l’apice in SUBER, linea di arredo di alto design realizzata con la granina recuperata dal progetto ETICO. Questi pilastri sono il cuore della nostra filiera e della partecipazione consapevole e attiva al “The Sea Deck”, un importante segnale di proattività, oltre che un’esperienza estetica davvero esclusiva.”

La sostenibilità e la circolarità, quindi, quali valori in comune con la leader nella produzione e vendita di tappi in sughero, che da oltre un decennio grazie al progetto ETICO, intraprende iniziative per ridurre l’impatto ambientale e lasciare, anzi, un’impronta di sostenibilità nel mondo.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter