Connect with us

Finanza

Investimenti finanziari: nuovo trend

La volatilità dei mercati finanziari non è più strettamente legata ai fondamentali economici delle varie aree geografiche o dei diversi settori di investimento

da: pixabay.com

Le variabili che influenzano i risultati in ambito finanziario sono sempre più numerose: dalle scelte di politica monetaria delle banche centrali, alle guerre di supremazia condotte con “armi” informatiche e protezionistiche. Ecco allora farsi strada in maniera prepotente la necessità di essere sempre meno legati al concetto di rendimento  e  sempre più consapevoli dei propri obiettivi di investimento. 
E’ indispensabile in questo percorso essere affiancati da un professionista: il consulente  finanziario che si evolve in consulente patrimoniale. E’ persona che, supportata da piattaforme innovative, può definire un quadro globale della situazione del cliente mediante un censimento completo del suo patrimonio. Poi, attraverso un’accurata diagnosi ,  conduce il cliente – che è soprattutto un assistito – a mettere a fuoco le proprie reali esigenze. Infine, mediante una vista integrale dei propri asset finanziari e immobiliari, individua le aree di bisogno e definisce i piani di investimento specifici come reali progetti di vita (studi dei figli, acquisto immobile per vacanze, ecc.). Il tutto declinato in coerenza con l’orizzonte temporale e il profilo di rischio proprio di ciascuno.

da: pixabay.com

Anche la fase di monitoraggio è altamente personalizzabile , mediante l’attivazione di alert  di rischio e/o funzioni per la verifica dell’efficacia del portafoglio investimenti che, attraverso una reportistica esaustiva, il consulente mantiene alto il livello di consapevolezza di raggiungimento degli obiettivi.
L’approccio più corretto al mondo degli investimenti oggi richiede un allargamento di  visione: abbandonare l’ottica di prodotto, abbracciare un punto di vista più ampio sulla propria situazione patrimoniale, sulle proprie esigenze di vita e perseguire strategie  che abbiano orizzonti temporali ben definiti.

da: pixabay.com

Solo tenendo fermo lo sguardo sull’obiettivo è possibile gestire le emozioni negative che possono subentrare quando i mercati finanziari  inviano segnali incerti o contrastanti. Nelle scelte di investimento le emozioni giocano un ruolo più importante di quanto si pensi.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter