Connect with us

Cronaca

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: IL CORTO “LIBERA”

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Barbara Sirotti ha presentato il cortometraggio “Libera”, con Luca Ward, Francesco Pannofino, Benedetta degli Innocenti e Alex Poli.
di Barbara Sirotti

In concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso Palazzo Valentini a Roma, è stato presentato “Libera“, un progetto cinematografico di Barbara Sirotti. La serata ha visto la partecipazione di voci autorevoli del doppiaggio italianocome Luca Ward, Francesco Pannofino, Benedetta degli Innocenti e Alex Poli, con il supporto della Fidapa di Sabaudia.

L’attrice Barbara Sirotti ha introdotto “Libera”, il seguito di “Aria”, e attraverso la sua personale esperienza di sopravvivenza alla violenza domestica, Sirotti ha sensibilizzato l’opinione pubblica apparendo su Canale 5, TG2 Italia, RTL 102.5, e vincendo oltre 60 riconoscimenti nazionali e internazionali, incluso un premio recente in Iran.

Il Cortometraggio “Libera”

“Libera” esplora le difficoltà incontrate da una vittima di violenza domestica nel riconoscere e denunciare l’aggressore. La protagonista è intrappolata in un ciclo temporale in cui realtà e fantasia si intrecciano in un labirinto di eventi, sogni, incubi e ricordi.

Daniela Picciolo, presidente dell’iniziativa, sottolinea l’obiettivo del film: dare voce e forza alle donne che hanno subito violenze. L’ambizione è di creare una rete di sostegno a livello del Distretto Centro, coinvolgendo le regioni Lazio, Umbria, Marche e Toscana.

L’iniziativa ha guadagnato l’interesse e il sostegno della Consigliera di Parità Avv. Gianna Baldoni della Città Metropolitana di Roma, che ha promosso una tavola rotonda presso Palazzo Valentini con Barbara Sirotti e altri relatori importanti, inclusi Degli Innocenti, Ward e Pannofino.

“Libera” si posiziona come una testimonianza cruciale in un contesto segnato dalla violenza. Rappresenta la storia di rinascita e superamento dopo un abuso, proponendo un messaggio di speranza e la necessità di un dibattito costruttivo.

Un appello a lottare con forza e consapevolezza contro la violenza sulle donne, una problematica sociale sempre più pressante.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter