La Formula 1 è uno degli sport più seguiti in Italia, che regala ad ogni gara forti emozioni ai tanti appassionati. La F1 è infatti sinonimo di adrenalina e competizione ai massimi livelli. Ma c’è un altro aspetto che la rende unica: la sua forte componente di immagine e carisma. I piloti diventano spesso icone di stile, ammirrati e apprezzati anche al di fuori della pista.
Ed è proprio per questo che l’agenzia di marketing Seeders ha condotto un’analisi basata sull’intelligenza artificiale, per rivelare quali sono i piloti più attraenti della griglia di partenza. Lo studio si è basato su un’analisi della simmetria facciale per stilare un ranking che potrebbe sorprendere molti appassionati.
Curioso di sapere chi si aggiudica le prime posizioni? Vediamo insieme i risultati più interessanti.
Norris batte Hamilton e Verstappen
Il vincitore in termini di attrattiva in Formula 1 è il britannico Lando Norris, con un punteggio di 9, che proprio questo fine settimana ha vinto la gara di Formula 1 in Australia. A seguire il connazionale Lewis Hamilton con 8,9 punti e il canadese Lance Stroll con un punteggio di 8,7, che completa il podio.
Ma chi altro figura tra i volti più affascinanti della F1?
Ecco la top 10 stilata dall’IA:
- 1 : Lando Norris (9)
- 2 : Lewis Hamilton (8.9)
- 3 : Lance Stroll (8.7)
- 4 : Liam Lawson (8.6)
- 5 : Carlos Sainz (8.5)
- 6 : Oliver Bearman (8.3)
- 7 : Niko Hulkenberg (8.2)
- 8 : George Russel (8.1)
- 9 : Yuki Tsunoda (8)
- 10 : Isack Hadjar (7.8)
E mentre in pista Max Verstappen è stato il numero uno per quattro stagioni consecutive, in questa particolare classifica il tre volte campione del mondo si ferma solo al 17º posto. In fondo alla top 20 troviamo invece il veterano Fernando Alonso.
Le scuderie più attraenti: Ferrari e Williams in vetta
Anche le scuderie hanno ricevuto un punteggio medio di attrattività. Ferrari e Williams dominano la classifica con 8,2 punti, seguite da McLaren (8,1) e Red Bull (8,0). A chiudere l’Aston Martin, con un punteggio di 7,3.
Max Verstappen è il pilota più cercato in Italia
Il pubblico italiano ama la F1 e lo dimostrano i numeri delle ricerche su Google. Il campione olandese è il più ricercato con 95.000 ricerche mensili, seguito da Charles Leclerc con 92.000 ricerche e Lewis Hamilton che raggiunge le 84.000 ricerche al mese. Lando Norris, incoronato il più affascinante, è al 5° posto con 50.000 ricerche.
Per conoscere la classifica completa dei piloti e il ranking dei team più attraenti si può consultare il report e le classifiche complete a questa pagina.
La metodologia della ricerca
Questa classifica è stata realizzata utilizzando l’IA di Prettyscale.com, un tool che analizza la simmetria del viso senza considerare età o colore della pelle. Inoltre, per determinare il volume di ricerca mensile dei piloti, è stato utilizzato il tool SEO Ahrefs in data 27/02/2025.