

Musica
Il Boléro di Ravel: le ragioni di un capolavoro immortale
Perché, a distanza di quasi cento anni, il Boléro continua a suscitare fascino e polemiche tra musicisti e appassionati.
Perché, a distanza di quasi cento anni, il Boléro continua a suscitare fascino e polemiche tra musicisti e appassionati.
Dopo aver rivoluzionato il linguaggio musicale del 900, passando dalla casualità tonale al pianoforte preparato, arrivando addirittura a interpretare “il...
Nel cuore della città di Pioltello (MI) nasce il progetto innovativo per riportare la musica e l’arte tra la gente.
La musica guida le nostre percezioni e le nostre emozioni, ma le ragioni di quest’alchimia non sono particolarmente note a...
Tutti (si spera) conoscono il filosofo e saggista tedesco, teorico del “Superuomo”, ma pochi lo conoscono come fine e acuto...
L’esercito dei “senza musica” A molti piacerebbe essere considerati lavoratori, ma siamo solo musicisti!
Insegnare la musica; una missione o una vocazione?
Il fuoco e la rinascita attraverso l'ascolto di un genere musicale elettroacustico, elettronico e rock sinfonico dalla forte carica emotiva...
Parte I; l’intrattenimento musicale.
Mentre il mondo intero combatte un nemico invisibile e silenzioso, esiste una classe sociale a cui lo stato non ha...