

Cultura
DON’T LOOK UP: LA REAZIONE PSICOLOGICA DI FRONTE ALL’EMERGENZA
Una commedia dell’assurdo, una satira che fa ridere ma destinata a far riflettere. Si tratta di “Don’t Look Up” uno...
Una commedia dell’assurdo, una satira che fa ridere ma destinata a far riflettere. Si tratta di “Don’t Look Up” uno...
Una pubblicazione senza tempo che ripercorre i più profondi e visionari pensieri del grande maestro, con le voci di Gianrico...
La bozza accolta con interesse anche dall’Ordine dei Giornalisti, sarà ufficializzata entro la prossima primavera.
Fatti non foste a viver come bruti’ è tra i versi più significativi della Divina Commedia, il cui appello alla...
Nato l’11 novembre del 1821, l’autore non ha ancora smesso di raccontare e di raccontarci.
«Nessuno deve rimanere indietro» è il motto del nuovo prof. di filosofia Dante Balestra.
È uno degli eventi più attesi a livello mondiale. Rinviata di un anno a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia...
Normalmente quando si pensa al potenziale cognitivo di ogni persona si parla di intelligenza in maniera molto generica, non possiamo...
Tra mille difficoltà, la scuola riparte, più che mai all'insegna del "padre" Dante: il ritorno sui banchi avviene infatti esattamente...
Dal 9 al 12 settembre, a Camogli, quattro giorni di grandi eventi per esplorare l’aspirazione umana alla Conoscenza.