

Cultura
AGRIGENTO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025
Dopo Pesaro sarà Agrigento la Capitale italiana della Cultura. La proclamazione per il 2025 è stata effettuata a Roma dal...
Dopo Pesaro sarà Agrigento la Capitale italiana della Cultura. La proclamazione per il 2025 è stata effettuata a Roma dal...
Con l'arrivo della primavera, si avvicina anche la festività di Pasqua, una delle celebrazioni più importanti per i cristiani di...
L’ 8 marzo non rappresenta soltanto l’occasione di celebrazione della donna, ma, soprattutto un’opportunità di sensibilizzazione rispetto all’importanza di una...
I festeggiamenti del carnevale hanno origini molto antiche, legate alla religione cattolica e sono nate come iniziativa collegata al banchetto...
Il gin, una volta considerato un distillato di nicchia, oggi sta vivendo una vera e propria rinascita. di Daniela Capone
In passato quando gli studenti in classe commettevano qualche indisciplinatezza i docenti erano soliti redarguirli affermando ”mala tempora currunt”, cioè...
Il giorno della memoria è dedicato alle vittime dell’olocausto e rappresenta un’opportunità per riflettere su un doloroso passato e al...
Il PNRR ha consentito agli istituti scolastici di accedere al progetto 4.0 per favorire un’educazione basata su percorsi integrati per...
Sempre meno carne e più attenzione all'ambiente, ma anche alla salute. di Daniela Capone
Rappresentazioni esplicite della violenza o del bullismo. Utilizzo di un linguaggio scurrile di giovani protagonisti di reality tv. di Eliana...