Connect with us

Viaggi

Alla scoperta del capoluogo alsaziano. Alcuni suggerimenti per visitare Strasburgo.

Un territorio storicamente conteso tra Francia e Germania, ricco di natura, arte e storia. Il suo fascino pittoresco la rende una delle regioni più belle e caratteristiche di tutta Francia.

Strasburgo

Strasburgo, città dalle due anime, moderna e tradizionalista. Da una parte infatti c’è l’aspetto esterofilo e cosmopolita, dovuto alla presenza di molteplici attività dell’Unione Europea prima fra tutte il Parlamento Europeo, dall’altra il suo carattere più conservatore e genuino perfettamente racchiuso nel suo incantevole centro storico.

Cosa vedere a Strasburgo

Strasburgo spicca per il suo centro storico, la Petite France e per la sua meravigliosa Cattedrale di Notre Dame. La Petite France è un’antica parte del centro storico che si contraddistingue per le sue case a graticcio tipiche dell’architettura alsaziana. Una piccola isola patrimonio dell’umanità dell’Unesco che vi trasporterà in un mondo fiabesco. La Cattedrale di Notre Dame, “prodigio di grandezza e leggiadria” come la definì Victor Hugo è un maestoso esempio d’arte gotica, con la facciata ricca di statue, le imponenti vetrate e la sua guglia alta 142 metri dalla quale si ammira l’intera città. Da non perdere la visita al suo interno dov’è ospitato il prezioso orologio astronomico risalente al 1842. Cuore pulsante della città è la Piazza della Cattedrale, su cui si affacciano alcuni degli edifici più importanti di Strasburgo tra cui la Maison Kammerzell,realizzata in legno e decorata con animali, guerrieri e figure grottesche. Tra le piazze merita una visita anche Piazza Gutenberg, dedicata all’inventore della stampa, luogo ideale in cui sorseggiare del buon vino in una delle tante terrazze. 


Attrazioni da non perdere

 
Strasburgo vanta dieci musei civici, testimonianze dell’arte e della cultura regionale, nazionale e internazionale. Tra i più importanti, ricordiamo quelli ospitati all’interno del Palazzo Rohan, nel centro di Strasburgo: Belle Arti, Arti decorative e il Museo archeologico. A pochi passi dalla Diga Vauban c’è il Museo di Arte moderna e contemporanea che offre un viaggio nell’arte dall’Espressionismo ad oggi. Altre attrazioni che meritano una visita sono i palazzi in cui sono ospitati il Parlamento Europeo, il Consiglio e la Corte europea dei diritti dell’uomo. 

Quando andare a Strasburgo


La città ha un clima semi-continentale, con inverni freddi ed estati relativamente calde. Il periodo migliore quindi per visitare Strasburgo è da aprile a settembre. In primavera il clima mite vi permetterà di scoprire la città da una prospettiva insolita a bordo di un battello turistico. Nella stagione estiva e quella autunnale Strasburgo si anima di eventi e festival interessanti che attirano l’attenzione di molti turisti e abitanti del posto: tra i più attesi, troviamo il Festival Internazionale della Musica e il Festival di musica jazz. In inverno invece la città diventa particolarmente suggestiva. Le sue strade, le piazze e le case sono invase da colori, profumi, decorazioni e spezie. Il periodo natalizio rende Strasburgo una città accogliente, ricca di feste ed eventi. Tra le attrazioni, la più amata e attesa è sicuramente il Christkindelsmarik, il primo mercatino di Natale della Francia. È questa anche l’occasione ideale per scoprire le tradizioni culinarie alsaziane come i buonissimi Mannele, gli omini-focaccina tipicamente natalizi, oltre ai noti brezel e crauti. 

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

PlanEat LANCIA UN SOFTWARE PER IL “MONDO” CATERING ED EVENTI CHE ANNULLANO IL PROBLEMA DELLO SPRECO

Food & wine

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

Economia

SALONE DEL MOBILE 2025: PAOLO SORRENTINO – LA DOLCE ATTESA

Attualità

AMAZON PUNTA SUL GREEN: OLTRE 230 PROGETTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Ecosostenibilità

TUTTA UN’ALTRA MUSICA

Musica

VIAGGI AEREI: COME GLI ITALIANI ORGANIZZANO I BAGAGLI PER RISPARMIARE

Viaggi

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter