Connect with us

Antropologia

LA BEFANA NEL MONDO: ORIGINE E TRADIZIONE

La Befana è una buffa figura che fa parte del folklore popolare legato alle festività tipiche di alcune regioni dell’Italia, ma che si è diffusa anche nel resto del mondo occidentale in forme molto più ridotte e meno sentite rispetto al nostro Paese.

Il suo nome deriva dalla corruzione del termine “Epifania” dal greco “epifaneia”. Con il medesimo termine, si fa riferimento alla manifestazione, secondo la fede cristiana della comparsa di Dio al mondo sulla terra tramite il Bambino Gesù, poi ridotto a “bifania” e infine “befania” e “befana”.

La vecchietta che assume le vesti di una strega benefica volante a cavallo di una scopa porta doni ai bambini, è legata e ha un suo corrispettivo nella festa religiosa dell’arrivo dei Magi, Re venuti dall’Oriente, con i doni (oro, incenso e mirra) da presentare al piccolo Gesù per la sua nascita, evocazione e preannuncio quasi profetico della sua regalità, morte e resurrezione.

La Befana lavora nella notte tra il 5 e il 6 gennaio per riempire le calze, che seguendo una tradizione millenaria, vengono lasciate dai bambini appese sul camino o a una finestra, con dolci, caramelle, frutta secca, o piccoli giocattoli, se si sono comportati bene durante tutto l’anno; carbone, se hanno assunto comportamenti non corretti o con entrambi i doni se hanno alternato buona e cattiva condotta.

(da: freepick.com)

Questa tradizione è nota a tutti, ma molti ignorano l’origine di tale festa nei riti propiziatori dell’antico calendario pagano legati al raccolto, pronto per rinascere con il nuovo anno e diffusi nel Centro e Meridione d’Italia, poi passati a tutta la Penisola tramite il mitraismo. I romani, invece, celebravano la fine dell’anno solare e la festa del “Sol Invictus” a fine dicembre, cui seguivano feste in onore del dio Giano. L’Epifania ha radici lontanissime nel tempo e i rituali a essa legati non hanno mai perso importanza e in questa bella tradizione, molto sentita sia dai bambini sia dagli adulti, tutti ritrovano il sapore del loro passato.

ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Post di tendenza

F1: STILATA LA CLASSIFICA DEI PILOTI PIU’ AFFASCINANTI

Sport

ORA LEGALE 2025: IMPATTI SORPRESA SU ENERGIA E BENESSERE!

Attualità

LANCETTE AVANTI DI UN’ORA. TORNA L’ORA LEGALE

Attualità

UN RICORDO DI CARLA FRACCI

Arte

COTONELLA CHIUDE IL 2024 CON UN FATTURATO IN CRESCITA E RAFFORZA LA SUA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI

Economia

RISTRUTTURARE E RISPARMIARE: I PRESTITI CHE TRASFORMANO LA TUA CASA IN UNA SMART HOME!

Economia

TORNA A MILANO “HAPPINESS ON TOUR”, ATTESE 20.000 PERSONE AL FORUM DI ASSAGO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA FELICITÀ

Musica

GIORANTA MONDIALE DEL SONNO: IL SEGRETO PER DORMIRE MEGLIO E’ NEL PIATTO

Medicina

Articoli recenti

Facebook

Connect
Newsletter